Cerotti idrocolloidali per vesciche dei piedi
Scholl offre questi cerotti idrocolloidali per vesciche dei piedi in una comoda confezione che contiene cerotti di diverse dimensioni : 2 cerotti grandi, 2 cerotti per dita dei piedi e 1 cerotto piccolo. Questi cerotti aiutano ad alleviare il dolore causato dalle vesciche, proteggere dallo sfregamento e facilitare il processo di guarigione.
Rimangono saldamente in posizione e possono durare fino a 7 giorni.
La tecnologia idrocolloidale ammortizza e protegge l'area colpita e assorbe liquido della vescica per favorirne la guarigione.
Puoi utilizzare questi cerotti anche come cerotti « anti vescica » , per prevenire la formazione delle vesciche. Per vesciche nelle dita dei piedi puoi anche valutare la protezione tubulare in gel che consente di proteggere le dita e dona sollievo rapido e protezione dallo sfregamento.
Una confezione contiene:
- 2 cerotti grandi
- 2 cerotti per dita dei piedi
- 1 cerotto piccolo
Principali benefici:
- Contribuisce ad alleviare i dolori alle vesciche
- Facilita il processo di guarigione
- Protegge dallo sfregamento doloroso
- Rimane saldamente in posizione
- Impermeabile e traspirante
Dura fino a 7 giorni.
Dettagli
I Cerotti per vesciche di Scholl utilizzano la tecnologia idrocolloidale:
- Ammortizza e protegge l’area per fornire un sollievo rapido dal dolore
- Assorbe piccole quantità di liquido per favorire l’ambiente ottimale per la guarigione della pelle e delle vesciche
- Rimane saldamente in posizione
- Non contiene lattice
I Cerotti Scholl possono anche essere utilizzati per prevenire la formazione delle vesciche.
Come utilizzarli?
- Pulire ed asciugare accuratamente la pelle ed assicurarsi che l’area interessata sia priva di creme e oli
- Riscaldare il cerotto con le mani per migliorare l’adesione iniziale sulla pelle
- Per rimuovere la pellicola: sollevare con cautela una parte della pellicola
- Far aderire delicatamente il cerotto sulla pelle, finché non smette di aderire da solo
- Tempo massimo di utilizzo per il cerotto: 7 giorni
Avvertenze
- Solo per uso esterno
- Evitare il contatto con gli occhi
- In caso di dubbio consultare un medico
- Non utilizzare in caso di allergia al cerotto o ai suoi componenti
![]() |
Sollievo rapido dal dolore provocato dalle vesciche dei piediLe vesciche sono solitamente causate da un forte sfregamento della pelle, che ne provoca una rottura dello strato superficiale, con la formazione di una sacca di liquido. A seconda della dimensione della vescica o dell’area interessata puoi usare il cerotto adatto tra quelli in dotazione (grandi, medi o piccolo) per ottenre subito sollievo dal dolore e confort. |
È un dispositivo medico CE. Leggere attentamente le avvertenze e le istruzioni per l'uso. Autorizzazione del 15 Marzo 2023.
Cosa sono le vesciche?
Una vescica è una piccola sacchetta di liquido che si forma su una zona della pelle che è stata danneggiata dallo sfregamento, frizione o pressione. La loro formazione è particolarmente frequente nei piedi, dove possono formarsi anche a causa di scarpe scomode, inadatte, eccessiva umidità o deformità del piede.
Perchè dovrei trattare le vesciche?
Se non trattate, le vesciche possono diventare molto fastidiose: potrebbero infatti diventare molto dolorose quando si cammina o, in caso di vesciche scoppiate, essere anche causa di infezioni.
Come dovrei trattare le vesciche che non sono ancora scoppiate?
Dovresti evitare di scoppiare le vesciche, puoi utilizzare i Cerotti per vesciche di Scholl per aiutare a proteggerle, oltre che indossare scarpe e calze comode e che calzano bene
Cosa posso fare per far guarire la mia vescica?
Si può favorire la guarigione delle vesciche nei seguenti modi:
- Indossando scarpe confortevoli
- Indossando le calze
- Utilizzare cerotti per vesciche come quelli Scholl
Come utilizzare i Cerotti per vesciche di Scholl?
1. Controllare che la pelle sia asciutta, pulita e senza creme o olii applicati.
2. Rimuovere la prima pellicola e posizionare il cerotto centralmente sopra la vescica.
3. Rimuovere la seconda pellicola utilizzando la linguetta blu e applicando con delicatezza il cerotto sulla pelle.
Come prevenire la formazione di vesciche nei piedi?
1. Indossare sempre scarpe comode e con calze adatte.
2. Mantenere i piedi puliti e lontani dall’umidità.
3. In caso di essere particolarmente predisposti all’insorgenza di vesciche in una particolare area del piede utilizzare i cerotti Scholl per proteggere l’area e prevenire la formazione di vesciche.
Posso usare i cerotti Scholl per le vesciche tra le dita dei piedi?
Sì, la confezione contiene diversi formati di cerotti che si possono utilizzare per diverse funzioni e aree del piede, ma in caso di preferenza di un prodotto dedicato alle dita dei piedi, valutare anche i cerotti per vesciche per dita dei piedi o la protezione tubulare per dita dei piedi.
Posso usare i cerotti Scholl per le vesciche nei talloni?
Sì, la confezione contiene diversi formati di cerotti che si possono utilizzare anche per vesciche nei talloni, ma in caso di preferenza di un prodotto più specifico valutare anche i cerotti per talloni di Scholl.