Salta al contenuto principale

Scholl

Cuscinetti Protettivi per Calli

Vai allo store

I cuscinetti protettivi per calli di Scholl contribuiscono ad alleviare il dolore causato dai calli che si formano sulle dita dei piedi a causa dello sfregamento. Questi cuscinetti sono piccole protezioni tubolari che, grazie alla loro tecnologia gel, proteggono la pelle delle dita dei piedi da dolore e infiammazione. Grazie alla loro struttura traspirante, inoltre, questi cerotti protettivi per calli assorbono l'umidità e una sensazione di freschezza, per un comfort quotidiano. Scopri anche tutti i prodotti Scholl per calli e duroni.

Indossare su piedi puliti e asciutti. Posizionare il cuscinetto protettivo per calli sul dito dolente. Rimuovere per almeno 3-4 ore al giorno. Lavare a mano con sapone delicato e acqua tiepida; lasciar asciugare naturalmente.
È un dispositivo medico CE. Leggere attentamente le avvertenze e le istruzioni per l'uso.

Autorizzazione del 18/07 2025
Principali benefici
Tra i benefici dei cuscinetti protettivi per calli Scholl
Questi cuscinetti per calli si adattano alle dita dei piedi per un comfort immediato e quotidiano
Proteggono i calli e altre aree dolenti delle dita dei piedi da fastidi e pressione
Uso versatile con diverse tipologie di calzature
Senso di freschezza grazie al design traspirante e anti-umidità
Dettagli
Morbidi cuscinetti per calli caratterizzati dalla tecnologia Gel, utili per proteggere le dita dei piedi da sfregamenti e pressioni della scarpa su calli, unghie o punti dolenti. Ecco le caratteristiche principali del prodotto:
Cuscinetti protettivi per dita dei piedi
Indicati per calli e aree dolenti su dita o unghie dei piedi
Tecnologia Gel
Sollievo dal dolore
Avvertenze
  • Non adatto a bambini di età inferiore ai 12 anni.
  • Non usare direttamente su pelle ferita o danneggiata.
  • Tenere lontano dalla portata e dalla vista dei bambini.
  • Conservare in un luogo fresco e asciutto.
  • Se si presentano irritazione, fastidio o altre reazioni della pelle, sospendere l’uso.
  • In caso di diabete consultare il medico prima dell’uso, poiché la condizione del piede potrebbe richiedere trattamenti specifici.